Eventi

Il Melanoma : dalla prevenzione primaria alla presa incarico

Inizia tra 0 giorni 0:0:0
Termina tra 0 giorni 0:0:0
Il Melanoma : dalla prevenzione primaria alla presa incarico

pin-location Info

21 mag 2025

Aula Magna Palazzo del Bò
Via VIII Febbraio, 2, 35122
Padova

www.fondazionessp.it

vendor Contatti

Fondazione Scuola di Sanità Pubblica

Telefono +39 0445 1859120 / +39 0445 1859115
Richiesta informazioni

Il melanoma maligno è tra i tumori più diffusi e in continuo aumento. In Veneto, in linea con i dati nazionali, nella fascia d’età 0-49 anni, è il 2° tumore per frequenza negli uomini ed il 3° nelle donne, con un aumento di incidenza registrato negli anni. Questo tumore è particolarmente frequente nelle popolazioni montane: le condizioni che caratterizzano le aree in quota – un’elevata intensità delle radiazioni UV e l’effetto amplificante del riflesso sulla neve - rendono l’esposizione solare in montagna particolarmente rischiosa per la pelle.

Un grosso contributo alla riduzione dell’incidenza del melanoma viene fornito dalla prevenzione primaria: promuovere corretti comportamenti nell’esposizione al sole e aumentare la consapevolezza del rischio può portare a risultati importanti, come dimostrato da strategie adottate in altri contesti internazionali.

Il Convegno vuole fare un punto sulle iniziative preventive in atto e sulle attività di presa in carico delle persone con diagnosi di melanoma, giungendo alla definizione di un Percorso regionale Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PPDTA) per questa malattia.

Vai all'evento

Il Melanoma: dalla prevenzione primaria alla presa incarico
(Dimensione: 1078 Kb | Tipo del file: PDF)