Eventi

AID Approcci Integrati in Dermatologia: Efficacia, Innovazione e Sostenibilità

Inizia tra 0 giorni 0:0:0
Termina tra 0 giorni 0:0:0
AID Approcci Integrati in Dermatologia: Efficacia, Innovazione e Sostenibilità

pin-location Info

Dal 21 mag 2025 al 22 mag 2025

Hotel Palazzo Caracciolo
Via Carbonara, 112
Napoli

www.sanitanova.it

vendor Contatti

SANITOVA SRL

Telefono +39 080 8972103

Responsabile Scientifico
Giuseppe Argenziano, Direttore Clinica Dermatologica dell'Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” Napoli, Presidente SIDEMAST

Dagli incontri organizzati nelle Regioni del Sud Italia durante l’anno 2023, tra referenti clinici della mia dermatologia, farmacisti ed associazioni pazienti di settore, è emerso chiaro il bisogno di confronto costante tra le parti menzionate.
La dermatologia, come disciplina cruciale per la gestione di patologie che incidono profondamente sulla qualità della vita, deve affrontare le sfide contemporanee attraverso un approccio integrato che valorizzi sostenibilità, appropriatezza, governance ed equità nell’accesso alle cure. Un sistema sanitario che non sia pronto ad acquisire le innovazioni tecnologiche e organizzative e l’avanzamento delle conoscenze messe a disposizione, delude i suoi destinatari, demoralizza i suoi operatori e si mette fuori dal mercato in quanto non competitivo. L’obiettivo di favorire l’innovazione deve essere, tuttavia, perseguito in modo giudizioso e selettivo con attenzione all’appropriatezza e ai costi.

La sostenibilità del sistema, inoltre, dipende anche dall'attenzione ai determinanti sociali della salute, che spesso influenzano le condizioni delle persone più delle stesse variabili sanitarie. In dermatologia, questo significa adottare misure che garantiscano un accesso equo alle cure, soprattutto per le fasce deboli e svantaggiate, e promuovere la responsabilità individuale e collettiva nella gestione della propria salute.

Educare i cittadini alla prevenzione, alla promozione della salute e alla partecipazione attiva nel proprio percorso di cura è fondamentale per sviluppare una cultura dell'appropriatezza, riducendo gli sprechi e limitando l'impatto negativo della medicina difensiva e del consumismo sanitaria.

Gli strumenti di governo poggiano sulla solidità delle evidenze scientifiche, sulla considerazione dei rapporti costo efficacia e sulla valutazione dell'impatto dell'innovazione negli specifici contesti organizzativi.
In questo contesto, emerge la necessità di organizzare un expert meeting tra gli operatori in sanità, volto ad affrontare queste tematiche cruciali. Un incontro di esperti è motivato dalla consapevolezza che la collaborazione interprofessionale è essenziale per affrontare le sfide legate alla sostenibilità e all'appropriatezza delle cure dermatologiche. Gli stessi attori, grazie alle loro competenze complementari, possono sviluppare strategie integrate che migliorino l'efficacia dei trattamenti, ottimizzino le risorse e garantiscano un accesso equo alle cure per tutti i pazienti. Il progetto rappresenta un'opportunità per condividere esperienze, discutere le best practices e promuovere l'adozione di modelli di governance che rispondano alle esigenze del presente e del futuro, in particolare anche riguardo patologie che non sempre sono codificate e che invece necessitano, per il bene dei pazienti, di emergere e di trovare le giuste terapie.

Expert Meeting AID Approcci Integrati in Dermatologia
(Dimensione: 2354 Kb | Tipo del file: PDF)