Melanoma Day

Il ruolo del Medico di Medicina Generale e del Pediatra di Libera Scelta sono fondamentali nella diagnosi precoce delle neoplasie cutanee in quanto sono i primi osservatori degli stessi in corso di visita per altre problematiche o su segnalazione del paziente medesimo.
Lo scopo di questo corso è quello di orientare il MMG ed il PLS nella diagnosi e fornire le linee guida per l’invio del paziente dal Dermatologo. La sfida di proporre un corso di Dermatologia che potesse rappresentare per i meno esperti una esaustiva introduzione alla disciplina e nel contempo per i più ferrati, una imperdibile occasione per una riflessione ed una rivisitazione alla luce delle più recenti acquisizioni.
Obiettivo del corso ,infatti, è quello di affrontare in modo capillare tutti i principali aspetti dottrinari e pratici di questa disciplina.
La giornata sarà dedicata alla semeiotica di base delle lesioni melanocitiche e non melanocitiche benigne e maligne per addentrarsi in una diagnosi clinica e demoscopica delle stesse.
Una sessione sarà dedicata alle lesioni infiammatorie con particolare riferimento alla Dermatite Atopica;
Una sessione sarà dedicata alla chirurgia delle lesioni;
Una sessione sarà dedicata alla terapia farmacologica del melanoma.
La particolare formula prevede, per ogni sessione una casistica interattiva per la valutazione dell’apprendimento delle nozioni appena fornite.
(Dimensione: 1346 Kb | Tipo del file: PDF)