Eventi

Melanoma e multidisciplinarietà - la discussione live del paziente difficile

Inizia tra 0 giorni 0:0:0
Termina tra 0 giorni 0:0:0
Melanoma e  multidisciplinarietà - la discussione live del paziente difficile

pin-location Info

07 giu 2023

Online
Online

clusterfad.it

vendor Contatti

Cluster s.r.l.

Telefono +39 0115628495
Richiesta informazioni

Il melanoma è la meno frequente tra tutte le neoplasie maligne che colpiscono la cute, sebbene la sua incidenza sia in continuo aumento, con oltre 14.000 nuove diagnosi e 1.500 decessi ogni anno nel nostro Paese e con un’età media alla diagnosi in continua diminuzione. Attualmente in Italia costituisce il terzo tumore più frequente in entrambi i sessi al di sotto dei 49 anni ed oltre il 50% dei casi di melanoma viene diagnosticato entro i 59 anni. Nell’Unione Europea l’incidenza di melanoma è di 9 casi/100.000 abitanti per anno.

Nell’ultimo decennio si sono verificati notevoli progressi sia nella diagnostica precoce che nel trattamento medico e chirurgico di questa neoplasia e l’avvento dell’immunoterapia e delle terapie target ha determinato una vera e propria svolta nella sua gestione. Il progressivo affermarsi di questi nuovi farmaci ha permesso di osservare concreti vantaggi in termini di sopravvivenza e di qualità di vita del paziente. L’approccio multidisciplinare è dunque elemento imprescindibile al fine di mettere a disposizione dei pazienti la migliore strategia di presa in carico possibile.

Questo webinar ECM, concepito in stretta collaborazione con la SIDeMaST, ha pertanto l’obiettivo di favorire il confronto fra Specialisti coinvolti nella gestione della patologia con lo specifico obiettivo di approfondire e condividere, con il supporto di dati di letteratura aggiornati, la gestione diagnostico-terapeutica del paziente con melanoma.



Vai all'evento

Programma melanoma e multidisciplinarietà: la discussione live del paziente difficile
(Dimensione: 1441 Kb | Tipo del file: PDF)