Personalizzazione della terapia in DA/PSO/HS : come andare verso una terapia di precisione

Info
Dal 05 mag 2023 al 06 mag 2023
Centro congressi Unione Industriale
Via Vela 17
Torino
Contatti
Telefono Non Disponibile |
Presidenti: Simone Ribero, Paolo Dapavo, Michela Ortoncelli
Presidente onorario: Pietro Quaglino
Gli ultimi anni hanno visto la comparsa di numerosi farmaci biologici e small molecules che hanno drasticamente cambiato il panorama del trattamento dei pazienti con patologie infiammatorie croniche come psoriasi e dermatite atopica. L’evoluzione della scienza medica ha permesso inoltre di meglio caratterizzare dal punto di vista clinico e molecolare una patologia quasi misconosciuta fino a un decennio fa: la idrossiadenite suppurativa.
Il panorama terapeutico è molteplice e i farmaci disponibili numerosi, nonostante questo una caratterizzazione individualizzata del paziente capace di garantire una aderenza terapeutica e una stabilità di risposta ancora non è stata definita.
Scopo di questo congresso sarà la definizione dell’identikit del paziente, largo spazio sarà dato alla discussione tra esperti per definire quale sia il paziente appropriato, in che momento della sua storia clinica in un panorama di farmaci sempre più ampio. Una miglior caratterizzazione del paziente porta a una riduzione delle spese, a un aumento dell’aderenza terapeutica, a una soddisfazione del paziente e a una riuscita del lavoro del dermatologo.
(Dimensione: 116 Kb | Tipo del file: PDF)