XXXVI Congresso Nazionale SIDCO

Contatti
Telefono Non Disponibile |
Presidente Organizzatore
Dr Franco Picciotto
Presidente Onorario
Prof. Pietro Quaglino
Coordinatori Scientifici
Dr. Marco Dal Canton / Dr. Gian Marco Vezzoni
Segreteria scientifica
Dr.ssa Cristina Ricci
Care Colleghe, Cari Colleghi, è con entusiasmo ed orgoglio che abbiamo accettato l’oneroso impegno di organizzare il XXVI° Congresso Nazionale SIDCO che si svolgerà a Torino, dal 30 marzo al 1aprile 2023. Dal percorso diagnostico assistenziale alle più recenti strategie terapeutiche: è questo il tema principale del Congresso che vuole ribadire l’importanza dell’approccio multidisciplinare nel trattamento della patologia oncologica cutanea. Il Programma Scientifico sarà costituito da una serie d’incontri e di approfondimenti “focus on” con esperti di riconosciuta fama sulle composite tematiche della dermochirurgia, non solo nel melanoma cutaneo ma anche nelle forme complesse di non- melanoma skin cancer (carcinomi basocellulari e squamocellulari avanzati, carcinoma a cellule di Merkel, tumori rari della cute, ecc.) alla luce delle più recenti acquisizioni diagnostiche e terapeutiche.
Verrà dato spazio anche al trattamento delle pre-cancerosi cutanee: in particolare, alla cheratosi attinica ed alle diverse strategie terapeutiche attualmente in uso, inclusi i nuovi farmaci topici a nostra disposizione. La sessione del melanoma comprenderà non solo una parte chirurgica, nella quale si approfondiranno importanti argomenti come i nuovi fattori prognostici e l’attuale ruolo della biopsia del linfonodo sentinella, ma anche una sezione dedicata al confronto tra le più recenti terapie farmacologiche, nel setting adiuvante e neoadiuvante. I recenti risultati degli studi di terapia adiuvante hanno aperto la strada ad opportunità terapeutiche anche in setting precoci del melanoma cutaneo.
Infatti oggi si apre un nuovo scenario anche per i pazienti affetti da melanoma Stadio II ad alto rischio per i quali la collaborazione costante fra tutte le professionalità risulta indispensabile. Il Congresso sarà l’occasione per mettere a fuoco tutte le principali tematiche, tradizionali ed emergenti, della Dermatologia Oncologica, della Dermochirurgia, della Vulnologia e della Estetica. Le indicazioni e le peculiarità tecniche della Chirurgia di Mohs e di alcune soluzioni ricostruttive originali nella terapia del Carcinoma basocellulare e squamocellulare costituiranno uno degli argomenti proposti, allo scopo di favorire l’interattività ed il coinvolgimento dei partecipanti.
Sono stati inseriti corsi di formazione ed una sessione sarà destinata alla presentazione di comunicazioni in tema di Dermochirurgia da parte di giovani dermatochirurghi. Ampio spazio, infine, sarà riservato all’area tecnologica (laser, dermatoscopia, Optical Super High Magnification Dermoscopy).
In questo momento di profonda trasformazione dell’assistenza sanitaria nel nostro Paese, siamo dell’avviso che aggiornare e diffondere gli aspetti professionali della nostra disciplina costituisca il modo migliore per contribuire a valorizzare il nostro ruolo nella gestione di patologie estremamente diffuse e ad alto impatto socio-economico. Ringraziamo, anticipatamente, il Presidente ed il Direttivo della SIDCO, il Comitato Scientifico, il Provider e tutte le Aziende che con la loro partecipazione contribuiranno alla realizzazione ed al successo dell’evento.
Con l’augurio di un piacevole soggiorno a Torino, Vi aspettiamo numerosi.
Presidente Esecutivo Congresso
Dr. Franco Picciotto
Presidente Onorario Congresso
Prof. Pietro Quaglino
(Dimensione: 481 Kb | Tipo del file: PDF)