La notizia non puo’ attendere

Info
Dal 13 gen 2023 al 14 gen 2023
Stabilimento Rocchetta
Via S. Donato – Località Madonna del Piano Zona Industriale Sud – 06023
Gualdo Tadino (PG)
La pandemia ha offerto un’ulteriore evidenza di quanto sia importante saper comunicare. Troppi messaggi sono stati trasferiti al pubblico di lettori e ascoltatori radiotelevisivi in modo erroneo. Hanno creato confusione condizionando in certi casi i comportamenti della gente. Chiarezza del linguaggio, empatia e brevità sono le chiavi per poter gestire in modo efficace un’intervista giornalistica. Ma è importante anche comprendere il senso della notizia e dei titoli.
È l’obiettivo di questo corso, dedicato ai medici, figure che hanno nella società un ruolo centrale. Anche per loro la capacità di comunicare sarà un valore aggiunto, una specializzazione in più.
Sono stati più di 2000, in dieci anni i partecipanti ai nostri corsi, condotti da due docenti speciali:
Margherita De Bac (Corriere della Sera)
Giuliano Giubilei (RAI 3)
Il tutto in un clima di simpatia e continuo confronto.
Le due giornate sono scandite da simulazioni di interviste davanti alla telecamera e da esercitazioni pratiche, con una continua interazione tra docenti e discenti.
L’aula situata all’interno dell’impianto di produzione dell’acqua Rocchetta a Gualdo Tadino (Perugia) sarà la cornice unica di questo corso, unico nel suo genere, accreditato dal Ministero della Salute con 20,6 punti ECM proprio per la sua originalità.
È possibile inviare la propria candidatura, completa dei dati personali (nome, cognome, città di provenienza, qualifica, e-mail e contatto telefonico) al seguente indirizzo email: info@lanotizianonpuoattendere.it.
Sono compresi:
- partecipazione gratuita ai lavori ECM
- due notti di pernottamento a Gubbio (il 12 e 13 gennaio)
- colazioni di lavoro e cene del 12 e 13 gennaio
- trasferimento da e per la sede del corso con pullman privato
- pick-up da e per la stazione ferroviaria di Fossato di Vico - Gubbio
(Dimensione: 571 Kb | Tipo del file: PDF)