XXVIII Congresso Nazionale IMI

Care colleghe, cari colleghi,
Siamo molto lieti di annunciare la XXVIII edizione del Congresso annuale della nostra società scientifica che si terrà a Firenze dal 30 Settembre al 2 Ottobre 2022.
Seguendo una consolidata tradizione il Congresso si articola in sedute plenarie, con esperti nazionali che affronteranno argomenti scientifici di particolare interesse quali la
prevenzione, le strategie diagnostiche innovative, l’inquadramento del melanoma ad alto rischio, i consolidati e nuovi approcci terapeutici sia chirurgici che farmacologici (adiuvante e neoadiuvante) nelle varie fasi della malattia, avanzata e localmente avanzata.
Una specificaenfasi verrà data alla immunoterapia e terapie a bersaglio molecolare, con l’illustrazione del profilo di efficacia e sicurezza delle varie strategie prescrittive (somministrazione in sequenza o combinazione). Si incontreranno i colleghi esperti e si conosceranno le nuove leve, che rappresentano il futuro di questa nostra Società. Le Tavole Rotonde multidisciplinari rappresentano un classico riferimento per l’aggiornamento dei colleghi che operano nell’intero territorio nazionale. Nella oramai consolidata tradizione IMI, anche quest’anno il Congresso organizzerà sessioni Focus On con numerosi temi di aggiornamento sulle terapie mediche per melanomi uveali e mucosali con attività interattiva relatore-discenti, oltre a promuovere un confronto fra modelli organizzativi e gestionali, e ad analizzare competenze e collaborazione multidisciplinare.
Il tema dei carcinomi della cute (carcinoma a cellule squamose, carcinoma a cellule basali, carcinoma a cellule di Merkel) non verrà ovviamente trascurato implementando vari momenti di confronto multidisciplinare con altre società scientifiche partner di IMI (ADOI, SIAPEC-IAP, SICPRE) per discutere l’elaborazione di documenti di consensus, per monitorare e ottimizzare le varie attività relative alla qualità dell’assistenza ed all’adesione alle linee guida, in base alle
recenti innovazioni normative.
Le riunioni del Comitato Scientifico dei Coordinatori di Area costituiranno il momento saliente per approfondire, monitorare e promuovere nuovi studi multicentrici sviluppati in vari centri IMI.
Il rapporto tra IMI e Associazioni dei pazienti è strategico per tutte le iniziative della nostra associazione in particolare quelle con i decisori amministrativi e politici. Saranno quindi presenti A.I.L.M.A.G., A.I.Ma.Me., Associazione Melanoma Day, APaIM, Carolina Zani Melanoma Foundation, Comitato Emme Rouge ONLUS, MiO e Melanoma Patient Network Europe. Quest’anno durante il Congresso 2022 si terranno le elezioni per il nuovo Consiglio Direttivo ed il Presidente eletto, occasione anche per ulteriori riflessioni su quanto IMI potrà fare nella continuità della nostra tradizione affiancata da un intenso impegno sempre in un’ottica multidisciplinare. Il lavoro, il confronto, la collaborazione, e l’amicizia saranno i veri protagonisti del Congresso e Firenze vi accoglierà per un soggiorno sia ricco di aggiornamenti professionali che di momenti di piacevole fruizione della sua impareggiabile cornice di arte e cultura.
Vi aspettiamo, con la stima e l’affetto di sempre.
Ignazio Stanganelli
Presidente IMI
Daniela Massi
Presidente del Congresso
(Dimensione: 5630 Kb | Tipo del file: PDF)