Eventi

XXIV Congresso Nazionale SIDEP

Inizia tra 0 giorni 0:0:0
Termina tra 0 giorni 0:0:0
XXIV Congresso Nazionale SIDEP

pin-location Info

Dal 08 lug 2022 al 09 lug 2022

Hotel NH Marina
Molo Ponte Calvi, 5 , 16125
Genova

vendor Contatti

F.C. Congressi s.r.l.

Telefono +39 338 8812261
Richiesta informazioni

Presidente del congresso

Anna G. Burroni
Ospedale Policlinico San Martino, Clinica Dermatologica

Il dolore è un aspetto delle malattie dermatologiche che nel tempo ha avuto una scarsa considerazione.
La comunità scientifica ha concentrato la sua attenzione sul prurito e sulla qualità di vita del paziente, misurandone la quantità e l'impatto psico- sociale, ma poco interesse è stato rivolto al dolore e alla disabilità che può procurare in dermatologia.
Eppure sono molte le malattie della pelle che possono causare dolore, dall'herpes zoster, al pioderma gangrenoso e le ulcere croniche,dall'idrosoadenite alle malattie bullose, da alcune neoplasie cutanee come il glomangioma a quelle metastatiche, dalla psoriasi nelle forme artropatiche, a alcune rare malattie genetiche come l'Hailey-Hailey, la Pachyonichia congenita, l'ipercheratosi palmo-plantare fino alla più comune dermatite atopica in cui il prurito, quando è particolarmente intenso, può essere assimilato al
dolore. Solo negli ultimi anni si è prestata attenzione a questo aspetto delle malattie dermatologiche, ai meccanismi neuro-immunologici che possono essere causa del dolore e a come affrontare da un punto di vista terapeutico e farmacologico il sintomo.

Anche le procedure chirurgiche che il dermatologo effettua possono causare dolore e spesso il professionista si trova a dover affrontare il problema con bambini o disabili.
Il dolore in dermatologia ha anche un aspetto legato alla sofferenza intesa come dolore psichico, perché
sappiamo che molte malattie dermatologiche insorgono o cronicizzano in momenti di difficoltà esistenziale in cui il dolore psichico trova nella somatizzazione una via di condivisione mente-corpo delle pene, dei sentimenti, delle complessità affettive che il paziente sta attraversando.

A sua volta le malattie dermatologiche possono essere portatrici di sofferenza per l'impossibilità ad occultarle con il pesante fardello di vergogna e stigmatizzazione che spesso appesantisce il carico di malattia.

Programma XXIV Congresso Nazionale SIDEP
(Dimensione: 362 Kb | Tipo del file: PDF)