COVID-19 progressi nelle conoscenze e impatto sulla dermatologia

Contatti
Telefono non disponibile |
Ad un anno dall’inizio dell’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del Coronavirus, è emersa l’esigenza di fare un punto su alcuni temi, e in particolare sulle conoscenze acquisite, sulle attuali strategie messe in pratica per sconfiggere la pandemia e sulla gestione dei pazienti con malattie dermatologiche croniche nel periodo critico. L’esigenza attuale è quella di contestualizzare le criticità emerse in quest’anno al nuovo scenario di campagna vaccinale in corso, evidenziando quale sarà l’impatto della amministrazione dei vaccini, quali sono i progressi fatti in ambito terapeutico ed evidenziando l’effetto che l’emergenza ha avuto nel ritardo nella diagnosi di malattie dermatologiche e nella difficoltà dei trattamenti. Per rispondere a queste ed altre domande ed offrire così un servizio professionalmente utile, Formedica, nell’ambito della sua attività di formazione e aggiornamento della classe medica, intende realizzare un’iniziativa di approfondimento e confronto ‘’tra specialisti e destinato agli specialisti’’ in Dermatologia. Obiettivo del progetto formativo multidisciplinare è quello di informare i clinici sulle conoscenze attualmente raggiunte sulla diffusione del virus e sul trattamento dell’infezione, oltre che supportarli nella gestione delle criticità emerse.
(Dimensione: 4123 Kb | Tipo del file: PDF)