Eventi

World Congress of Confocal Microscopy

Inizia tra 0 giorni 0:0:0
Termina tra 0 giorni 0:0:0
World Congress of Confocal Microscopy

pin-location Info

Dal 18 ott 2018 al 20 ott 2018

Angelicum Congress Centre
Largo Angelicum, 1 - 00184
Rome, Italy

www.wcconfocalmicroscopy.com

vendor Contatti

Triumph Italy Srl

Telefono +39 0635530382
Fax +39 0635530311
Richiesta informazioni

Cari Colleghi,

siamo lieti di annunciare il Congresso Mondiale di Microscopia Confocale che avrà luogo a Roma dal 18 al 20 ottobre 2018.

Roma, con la sua cospicua tradizione artistica, ben si adatta ad ospitare un Congresso focalizzato su una metodica relativamente nuova e non invasiva, supportata da strumenti ad altissimo livello tecnologico, in cui tecnica e conoscenza si fondono per permettere in tempo reale lo studio della microscopia della pelle e quindi una valutazione accurata delle singole cellule.

Il Congresso, aperto a confocalisti con ogni livello di esperienza, sarà incentrato tanto sulle applicazioni pratiche della microscopia confocale quanto sull'attività scientifica. Confocalisti esperti e non esperti potranno assistere alle lezioni dei referenti dei principali gruppi confocali internazionali che lavorano attivamente con questa tecnica e avranno modo di partecipare a dibattiti tematici attivi con lo scopo di uno scambio di conoscenze stimolanti ed eccitanti.

Un corso pre-congressuale sarà una importante occasione per i partecipanti interessati ad avvicinarsi alla Microscopia Confocale per avvicinarsi e familiarizzare con questa metodologia attraverso una breve revisione delle caratteristiche confocali.

Gli specializzandi in Dermatologia potranno iscriversi al Congresso Mondiale di Microscopia Confocale alla tariffa agevolata di 200€ (Iva inclusa) anziché 260€, selezionando la tariffa dedicata "Specializzandi italiani" e allegando il certificato di specializzazione.

Vi invitiamo a visitare il sito web del Congresso per maggiori informazioni e a contattare la segreteria organizzativa per richiedere informazioni.

Nell'attesa di incontrarvi a Roma ad ottobre vi inviamo i nostri più cordiali saluti,

Presidenti

Prof. Giovanni Pellacani

Dr. Marco Ardigò