Excellence nelle Manifestazioni Cutanee delle Malattie Reumatiche

Info
Dal 23 feb 2017 al 24 feb 2017
Centro Culturale Altinate/San Gaetano
Via Altinate, 71
Padova
Obiettivi
Manifestazioni cutanee di diversa tipologia sono molto frequenti in corso di malattie reumatiche e non raramente ne rappresentano l'esordio e/o l'elemento clinico più rilevante. Inoltre, quasi tutti i farmaci utilizzati nel trattamento di queste malattie, compre si i "biologici" possono indurre effetti collaterali anche severi a carico della pelle.
Lesioni cutanee sono particolarmente rilevanti nelle malattie reumatiche di natura autoimmune e soprattutto nel LES dove sono presenti in oltre l'80% dei casi, nella Dermatomiosite, nella quale risultano spesso diagnostiche e di frequente precedono di mesi l'esordio dell'impegno muscolare e nella Sclerodermia dove permettono molto spesso una diagnosi immediata.
Lesioni sovrapponibili a quelle del Lupus cutaneo subacuto non sono rare in corso di Sindrome di Sjögren e in genere nelle connettiviti associate all'anti corpo anti-Ro/SSA.
Lesioni della cute sono riscontrabili nel decorso di quasi tutte le Vasculiti sistemiche, ma in questi casi presentano molto spesso aspetti multiformi che possono manifestarsi contemporaneamente (eritema, porpora, papule, pu stole, noduli, livedo ulcerazioni e necrosi) e non sempre sono diagnostici. An che l'esame istologico è raramente in grado di determinare il tipo di vasculite. Le manifestazioni cutanee sono più rare nell'Artrite Reumatoide, anche se i noduli rappresentano comunque il 25% di tutte le manifestazioni extra-articolari della malattia. Molto meno frequente è la Vasculite reumatoide che compare nei casi più gravi e che si manifesta con petecchie, papule purpuriche ed ulcere.
Molto frequente è invece la Psoriasi cutanea che come è noto si associa ad Artrite (con differenti pattern clinici) nel 10% circa dei casi. L'impegno cutaneo è assai rilevante in corso di Artrite psoriasica sia ai fini di una diagnosi precoce, sia per la frequente necessità di trattare con efficacia entrambe le condizioni.
Il programma sarà arricchito dalla presentazione e dalla discussione di casi clinici rappresentativi di situazioni che si incontrano realmente nella pratica clinica: alcuni saranno discussi da un panel di specialisti che si confronteranno prima tra loro e poi con i partecipanti (Curbside Consults), altri saranno casi con manifestazioni cliniche o quadri di imaging particolari che gli specialisti reuma tologi e dermatologi devono imparare a riconoscere (Vignette).
Rivolto a
Medici specialisti e specializzandi in reumatologia, ma anche in dermatolo gia, ematologia, immunologia clinica, cardiologia, malattie infettive, medi cina generale, medicina interna, medicina fisica e riabilitazione, neurologia, oncologia, patologia clinica. Infermieri e farmacisti.
Crediti ECM:
8.4 Farmacisti, Infermieri, Medici
(Dimensione: 472 Kb | Tipo del file: PDF)
(Dimensione: 66 Kb | Tipo del file: PDF)