XVIII Congresso Nazionale SIDEP

ABSTRACT
Il Comitato Scientifico dà il benvenuto a contributi scientifici inerenti i temi del Congresso.
Gli abstract dovranno pervenire alla Segreteria Scientifica entro e non oltre il 10/01/15 esclusivamente in modalità elettronica.
Il Congresso, intitolato "Dermatologia in 3D: disease, illness, sickness", di sicuro interesse scientifico e di grande attualità, si pone come obiettivo quello di offrire sempre più spunti di ricerca e cura nel complesso campo di questa disciplina e vuole essere un'occasione molto rilevante di incontro e scambio delle esperienze professionali tra tutti i professionisti che operano nel settore.
E.C.M.
Il Congresso sarà inserito da Aristea Education - Provider accreditato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua con il numero di accreditamento 500 - nel proprio piano formativo 2015 nell'ambito del Programma Nazionale E.C.M. (Educazione Continua in Medicina).
Il Congresso è destinato alle seguenti figure professionali:
- Medico
- Chirurgo
- Infermiere
- Psicologo
- Farmacista
Il Responsabile Scientifico del Congresso è la Dott.ssa Anna Graziella Burroni (IRCCS - A.O.U. San Martino, Clinica Dermatologica); la conferenza avrà carattere regionale e saranno previste più di 150 persone; inoltre, la manifestazione non ha scopo di lucro.
Il Porto Antico
La sede congressuale è collocata nel cuore di Genova, nell'area del Porto Antico ristrutturata da Renzo Piano per l'esposizione del 1992. Il Porto Antico è l'area che è stata per secoli il cuore del Porto e della Città. Dal 1992, grazie al progetto di riconversione, in 70.000 mq. di spazio convivono storia, tecnologia, cultura e strutture per il tempo libero: il Grande Bigo, simbolo dell'Area, con un originale ascensore rotante che consente di ammirare uno splendido panorama della città; l'Acquario più grande d'Europa e uno dei più importanti del mondo, meta ogni anno di un milione e mezzo di visitatori; Galata Museo del Mare; la Marina del Molo Vecchio, porto turistico per imbarcazioni da diporto; la Piscina galleggiante, ormeggiata nello specchio acqueo adiacente; Porta Siberia, che ospita il Museo dedicato a Emanuele Luzzati.
(Dimensione: 401 Kb | Tipo del file: PDF)