89° Congresso nazionale SIDeMaST

Gentili colleghe e colleghi,
è con vero piacere che Vi comunichiamo che il prossimo Congresso Nazionale della SIDeMaST si svolgerà a Parma presso il Centro Congressi Niccolo' Paganini dal 14 al 17 maggio 2014.
Allo scopo di ottenere il migliore risultato scientifico, l'organizzazione è stata affidata in modo innovativo allo sforzo congiunto di quattro grandi realtà accademiche, le Cliniche Dermatologiche delle Università di Bologna, Ferrara, Modena e Parma.
Come consuetudine, il mercoledì sarà dedicato a corsi pratici su vari argomenti, a casistica clinica con correlazioni clinico-patologiche, alla dermoestetica . Seguirà l'apertura ufficiale del Congresso con una lettura magistrale. Nei giorni di giovedì e venerdì, ciascun gruppo di lavoro della SIDeMaST avrà uno spazio dedicato in cui potranno essere discussi gli argomenti di specifico interesse e presentati i relativi aggiornamenti. Inoltre vi saranno simposi, sessioni sponsorizzate, casi clinici e sessioni dedicate alle comunicazioni libere ed alla discussione dei poster. Infine, il sabato sarà focalizzato su "cosa c'è di nuovo" nella ricerca, clinica, malattie sessualmente trasmesse, dermatologia pediatrica e terapia. Il Congresso Nazionale SIDeMaST rappresenta il luogo naturale del confronto e della congiunzione tra ricerca e clinica, l'occasione di crescita per le nuove generazioni e di aperta e costruttiva discussione. Ci auguriamo davvero che ciascuno di Voi possa trovare gli argomenti ed i Colleghi con cui condividere uno scambio scientifico interessante e stimolante oltre che amichevole.
Arrivederci a Parma,
I Presidenti e la Segreteria Scientifica dell'89° Congresso Nazionale SIDeMaST
Presidenti del congresso
- Prof. Giuseppe Fabrizi
- Prof. Annalisa Patrizi
- Prof. Giovanni Pellacani
- Prof. Annarosa Virgili
Deadline per la presentazione degli abstract: 5 marzo 2014
Prevista premiazione dei 6 migliori poster.
Vi sarà una sessione dedicata agli Specializzandi del IV anno con premio "Aveeno" per il miglior lavoro clinico.
Deadline per l'early iscrizione: 31 marzo 2014
Il Congresso è rivolto a Medici Chirurghi afferenti alle seguenti discipline:
- Allergologia ed immunologia clinica
- Anatomia patologica
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Dermatologia e venereologia
- Ematologia
- Genetica Medica
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina Interna
- Neonatologia
- Oncologia
- Pediatria
- Pediatria (Pediatri di libera scelta)
- Psichiatria
- Radioterapia
- Reumatologia
Privo di specializzazione
Infermieri
(Dimensione: 3752 Kb | Tipo del file: PDF)