Project Management in Sanità


28 - 31 ott 09


Chi lavora nel mondo della sanità e conosce le logiche organizzative delle strutture sanitarie capirà subito perché il Project Management potrà essere la soluzione ai molti problemi che quotidianamente «colpiscono» chi ha funzioni direttive e responsabilità di programmazione e gestione.

Il Project Management, per essere sempre «la soluzione» e non diventare mai un «problema», dovrà essere adottato quotidianamente come elemento di cultura comune nelle organizzazioni sanitarie.

Dalla fase di un Project Management «uomo-dipendente», quella che viviamo attualmente, in cui si crea la funzione e si ottengono i risultati attesi solo se, casualmente, troviamo chi è in grado di fare il Project Manager aziendale, si dovrà entrare in quella in cui, grazie a specifici corsi di formazione e certificazione, si porteranno nelle organizzazioni sanitarie persone esperte in Project Management e quindi orientate al raggiungimento degli obiettivi e capaci di aumentare il valore interno delle organizzazioni stesse.

In questa ottica è stato pensato e attivato uno specifico percorso formativo che prevede due corsi di base all'anno e, dal 2010, anche due corsi avanzati, per fornire le conoscenze e tutti gli elementi necessari perché, innanzi tutto i medici di direzione sanitaria, ma in seguito anche medici clinici insieme alle altre figure professionali sanitarie con responsabilità gestionale ed organizzativa, siano inseriti in questo circuito di formazione professionale.

In allegato è disponibile la copia del programma del secondo corso che si terrà a Genova dal 28 al 31 ottobre 2009.

Il Corso è stato accreditato con 16 punti ECM.


Download

Scheda di iscrizione

Scheda di iscrizione alla seconda edizione del corso Project Management in Sanità

Download

Download

Programma

Programma della seconda edizione del corso Project Management in Sanità

Download

Recapiti

Aula Zanetti, Accademia Nazionale di Medicina
Via Martin Piaggio 17/6
Genova
http://www.accmed.org/

Contatti

Telefono 010 83794241
Fax 010 83794260
Richiesta informazioni

SIDeMaST è su Facebook

Gli eventi SIDeMaST li trovi anche su Facebbok.