Elenco degli articoli con argomento «infliximab»
Dermatologia14 feb 2022
Biologic therapies associated with development of palmoplantar pustulosis
Palmoplantar pustulosis (PPP) and palmoplantar pustular psoriasis (PPPP) are chronic inflammatory skin conditions characterized by eruptions of sterile pustules on the palms and/or soles.
15 giu 2020
Treatment of erythrodermic psoriasis with biologics
A systematic review
29 lug 2015
Nuovo Registro Italiano per i Farmaci Biosimilari
Dal 1 agosto 2015 è attivo il Registro Italiano per i Farmaci Biosimilari, che ha l'obbiettivo di raccogliere i dati relativi all'efficacia e al profilo di sicurezza dei farmaci biosimilari recentemente introdotti nel mercato. Si tratta di una piattaforma software on-line semplice ed intuitiva che consente ai clinici che utilizzano i farmaci biosimilari di inserire rapidamente i dati clinici ed anamnestici relativi ad i pazienti trattati con tali farmaci
09 giu 2015
Materiale educazionale di Inflectra (infliximab - biosimilare)
In accordo alle disposizioni delle Autorità Regolatorie riguardanti i medicinali a base di infliximab, si prega di prendere visione del seguente materiale educazionale di Inflectra™ (infliximab - biosimilare) allo scopo di migliorare la conoscenza sul prodotto e quindi minimizzare i rischi associati alla terapia con infliximab
19 mag 2015
AIFA approva la distribuzione di materiali educazionali del biosimilare di infliximab REMSIMA
In osservanza a quanto previsto dalla legislazione di farmacovigilanza, si comunica che l'AIFA ha approvato la distribuzione di materiali educazionali del biosimilare di infliximab REMSIMA
18 feb 2015
Artrite reumatoide e patologie infiammatorie. Da oggi anche in Italia un nuovo farmaco biosimilare
Si tratta del primo anticorpo monoclonale biosimilare ed è indicato per diverse patologie infiammatorie debilitanti. Oltre all'artride reumatoide si può usare anche per l'artrite psoriasica, la spondilite anchilosante, la malattia di Crohn in età adulta e pediatrica, la colite ulcerosa in età adulta e pediatrica e la psoriasi a placche
09 giu 2011
La storia di Giusi: malata di idrosadenite per 17 anni, ma non lo sapeva
Disturbo raro, colpisce l'1% della popolazione. Se ne parla in un convegno a Cagliari venerdì e sabato
04 mag 2005
Caso di acne fulminante trattato con Infliximab
Iqbal riporta una riduzione del 70% di lesioni acneiche in un paziente affetto da tale sindrome e trattato per 10 mesi con Infliximab
15 apr 2004
L'infliximab efficace nella terapia della sarcoidosi
L'infliximab (inibitore del TNF-alfa) risulta efficace nella terapia della sarcoidosi di grado severo non rispondente alle terapie convenzionali