18 giu 16
Il melanoma cutaneo è una neoplasia potenzialmente mortale, che se diagnosticata e curata in tempo diventa guaribile nella stragrande maggioranza dei casi.
Negli ultimi decenni si è registrato un rapido incremento di incidenza del melanoma e, pertanto, la diagnosi precoce diventa un imperativo pressante nell'impegno quotidiano dello specialista dermatologo e degli altri operatori interessati.
Per diagnosticare precocemente il melanoma cutaneo è necessario che il paziente si rivolga al medico e quest'ultimo deve essere in grado di diagnosticarlo. Spesso i pazienti non danno importanza a lesioni cutanee anche significative, e quindi sono necessarie campagne di sensibilizzazione presso la popolazione affinché il paziente si rivolga al dermatologo o al proprio medico di famiglia non appena abbia un minimo sospetto, o per il controllo programmato di eventuali lesioni melanocitarie.
Scopo di questo seminario è di fornire le linee guida ai dermatologi per il management del melanoma cutaneo aggiornando le conoscenze e le competenze nell'interpretazione di vecchi e nuovi pattern dermoscopici; si affronterà la diagnostica differenziale del melanoma e delle altre lesioni pigmentate della cute, verranno studiate le correlazioni tra gli aspetti dermoscopici e quelli istologici e clinici; sarà dato ampio spazio alla valutazione interattiva da parte dei partecipanti di lesioni ingeneranti dubbi o di casi francamente difficili.
Target di riferimento:
Obiettivi nazionali di riferimento:
Numero max di partecipanti: 150
Durata: 8 ore
Crediti ECM: 6
Quota di partecipazione: € 150,00 + IVA 22%
Scheda di Iscrizione per il 1° Workshop interattivo di diagnostica dermatologica integrata
DownloadProgramma del 1° Workshop interattivo di diagnostica dermatologica integrata
Download
E’ Hotel Via Giunchi, 6 Reggio Calabria |
|
http://www.lorsamaggiore.it/site/index.php?IDT=4&I |