Psoriasi e Vitiligine. I pazienti con i medici: la certezza della ricerca


21 nov 15


Psoriasi e Vitiligine. I pazienti con i medici: la certezza della ricerca

La psoriasi e la vitiligine sono tra le più frequenti malattie infiammatorie cronico-recidivanti, e colpiscono l'1-3% della nostra popolazione. I recenti progressi della ricerca hanno dimostrato che entrambe risultano da una complessa interazione tra predisposizione genetica, alterazioni immunologiche, metaboliche e fattori ambientali acquisiti. Questi dati, insieme ad osservazioni epidemiologiche ormai estese ad ampi gruppi di pazienti, hanno permesso di confermare che la psoriasi e la vitiligine sono anche l'espressione cutanea di patologie internistiche ad esse associate. Inoltre, poiché l'aspetto della pelle condiziona profondamente la percezione del sé, non deve stupire che sia la psoriasi che la vitiligine hanno un impatto significativo sulla psiche, sulle relazioni interpersonali e sulla qualità della vita, paragonabile nei casi gravi a quella vissuta da pazienti con altre malattie come la cardiopatia ischemica.

Alla luce delle possibili ricadute sulla salute in generale da parte di queste due condizioni, emerge come sempre più limitato e limitante considerare la psoriasi e la vitiligine due malattie esclusivamente dermatologiche.

Questo congresso vuole essere l'occasione di confronto e il punto di incontro tra le diverse prospettive attuali sulla psoriasi e sulla vitiligine, facilitando lo scambio di conoscenze e competenze con cui i medici di diverse aree specialistiche affrontano le patologie cutanee di una rilevante quota della popolazione, e condividendo direttamente con i pazienti le esperienze terapeutiche, psicologiche e sociali nella loro complessità.

Mentre da un lato le terapie attuali per la psoriasi hanno rivoluzionato da 15 anni a questa parte l'approccio terapeutico in questa malattia, per la vitiligine le opzioni terapeutiche rimangono relativamente legate ad approcci convenzionali, e talora scarsamente efficaci. Lo scopo di questo convegno è anche quello di proporre nuove concrete possibilità di approcci selettivi mirati in particolare alla vitiligine. Inoltre, in questo momento la medicina sta vivendo, criticamente rivalutato l'approccio "protocollare" dei programmi terapeutici, un'era di prescrizione di terapie specificamente individuali per ciascun paziente, pur nell'ambito delle linee guida internazionali previste per quella malattia.

Ampio spazio verrà dedicato all'ascolto delle istanze dei pazienti partecipanti e alla comunicazione diretta di specifiche problematiche tra pazienti e medici specialisti di diversi settori (dermatologi, internisti, endocrinologi, gastroenterologi, reumatologi, dietologi, psicologi, etc), mediante la creazione di tavole rotonde dedicate. Il ruolo del dermatologo si ripropone come centrale al coordinamento delle problematiche connesse sia con la psoriasi che con la vitiligine. Nell'ambito di questo convegno verrà delineato il percorso diagnostico e terapeutico interdisciplinare personalizzato per ogni paziente, nelle varie fasi della sua malattia.


Download

Programma scientifico e Scheda di Iscrizione

Programma Definitivo e Scheda di Iscrizione - Psoriasi e Vitiligine. I pazienti con i medici: la certezza della ricerca

Download

Recapiti

Università degli studi di Pavia - Aula del 400
Via Adolfo Ferrata, 3
Pavia

Contatti

Nadirex International srl

Telefono 0039-0382-525714
Fax 0039-0382-525736
Richiesta informazioni

SIDeMaST è su Facebook

Gli eventi SIDeMaST li trovi anche su Facebbok.