12 ott 13
La psoriasi e la dermatite atopica sono due patologie immuno-mediate infiammatorie croniche, con ampia diffusione nelle popolazioni caucasiche, con le quali lo specialista deve confrontarsi quotidianamente nella pratica clinica. Entrambe le patologie hanno recidive spesso improvvise che condizionano in maniera rilevante la qualità della vita dei pazienti.
E' importante per i dermatologi avere un costante aggiornamento in ambito clinico e terapeutico relativamente alle due patologie che per la loro diffusione sono divenute due emergenze sanitarie. Gli immunomodulanti, rappresentano nelle forme gravi di entrambe le patologie, la terapia di elezione.
La conoscenza della patogenesi della malattia nonché del meccanismo d'azione peculiare dei diversi farmaci sistemici sono elementi necessari per impostare una terapia efficace ma soprattutto individualizzata sui bisogni del singolo paziente.
Parte del congresso verrà inoltre dedicata alla discussione in "tavole rotonde" al fine di consentire ai più giovani una partecipazione attiva all'evento scientifico.
Non verranno trascurate le tematiche inerenti alla dermatoscopia con una lezione di aggiornamento che riguarderà non solo la diagnostica delle lesioni melanocitarie ma anche altri ambiti clinici dermatologici.
Il convegno vuole aggiornare sui dati relativi ai più moderni utilizzi di immunomodulanti come la ciclosporina, frutto delle esperienze di più scuole, con casistiche differenziate e numericamente Importanti da condividere in un evento di aggiornamento. La ciclosporina infatti permette di scegliere fra diversi schemi terapeutici personalizzando al meglio il trattamento.
Seminario Arcivescovile Piazza S. Eusebio 10 Vercelli |