02 apr 12
Le malattie delle unghie rappresentano un piccolo settore della dermatologia, e sono spesso poco conosciute, nonostante non siano pochi i pazienti che chiedono un consulto proprio per un problema alle unghie.
Se nella maggior parte dei casi le onicodistrofie sono benigne e beneficiano dei trattamenti, a volte alle unghie si localizzano neoplasie maligne, come il melanoma e il carcinoma spinocellulare, che spesso in questa sede hanno una prognosi peggiore che in altre.
È quindi importante che il clinico sia in grado di distinguere le diverse patologie delle unghie, partendo dal riconoscimento dei sintomi elementari e dall'uso delle tecniche diagnostiche adeguate.
Questo corso illustra la maggior parte delle malattie delle unghie incontrabili dal dermatologo, distinte in base alla patogenesi in: congenite ed ereditarie, infiammatorie, infettive, di origine esogena, da traumi, e neoplastiche.
Sono forniti elementi utili per la diagnosi, fotografie esemplificative e indicazioni terapeutiche, secondo i dati personali dell'autore e gli articoli più recenti della letteratura. Alla fine del corso il lettore sarà in grado di capire quale parte dell'apparato ungueale è colpita dalla malattia, e quale approccio diagnostico e terapeutico sarà meglio intraprendere.
Dott.ssa Bianca Maria Piraccini, Ricercatore Universitario - Sezione di Dermatologia e Venereologia Dipartimento di Medicina Interna, dell'Invecchiamento e Malattie Nefrologiche, Università degli Studi di Bologna.
Il progetto FAD è patrocinato da SIDeMaST. Ai soci è riservato uno sconto del 20%. Per ottenere lo sconto è necessario registrarsi al gruppo soci SIDeMaST della piattaforma di Minerva medica.
Collegati al sito http://www.ecmminervamedica.it e segui il percorso indicato:
Corso online | |
http://www.ecmminervamedica.it |
Telefono 011678282 | |
Fax 011674502 | |
Richiesta informazioni |